Quali errori evitare quando cerchi “il tipo di coaching”! Non basta scegliere un tipo: il vero errore sta nel modo in cui lo cerchi. Scopri perché la domanda giusta non è “quale coaching mi serve?”, ma qualcosa di molto più importante.

ReaL Coaching & Ipnosi Academy
Consulenze e Formazione Professionale Coaching, PNL Q.I.E., Ipnosi
ReaL Coaching & Ipnosi Academy
Consulenze e Formazione Professionale Coaching, PNL Q.I.E., Ipnosi
Quali errori evitare quando cerchi “il tipo di coaching”! Non basta scegliere un tipo: il vero errore sta nel modo in cui lo cerchi. Scopri perché la domanda giusta non è “quale coaching mi serve?”, ma qualcosa di molto più importante.
Supera la paura che ti blocca all’angolo della tua vità. Il potenziale di Trasformazione del coaching! 🔑 Anche se molti ne hanno sentito parlare, pochi conoscono davvero i risultati straordinari che questa disciplina può offrire. Cerchiamo di capire come il coaching può supportarti nelle transizioni di vita e nei cambiamenti personali e professionali. Trasformare i momenti di transizione in trasformazione, è stupendo! 💡
Oggi siamo in molti che viviamo immersi nello stress e nella distrazione, con poca consapevolezza del momento presente e spesso incapaci di gestire le sfide quotidiane. Questo problema ha un impatto negativo su ogni aspetto della vita e senza un intervento mirato, il rischio è che l’ansia e la confusione mentale crescano, compromettendo benessere e produttività. Qui entra in gioco L’approccio innovativo del “mindful coaching”: acquisire uno stato che diventa demiurgo del “momento” in sessione e crea affinità e stati potenzianti.
Esploriamo quanto lo stato di mindfulness, inteso come stato di consapevolezza, sia efficacie unito alle pratiche di coaching e ipnosi. Viene approfondito come la mindfulness migliori la capacità di gestione dello stress, l’attenzione e la resilienza emotiva, fornendo strumenti pratici sia per coach, counselor che operatori olistici. Le tecniche di mindfulness sono mezzi per promuovere il benessere psicofisico, migliorare la performance nel mondo aziendale e favorire il cambiamento interiore nei clienti al fine di arricchire le loro competenze e offrire un servizio più completo e trasformativo.
Spesso il Business Coaching vira verso un Personal Coahcing. Questo è sicuramente dovuto all’approccio della metodologia del Coaching cambiato, ma evidenzia una modifica profonda nel considerare altri parametri nel Business, almeno da parte di Manager e Imprenditori illuminati,
Quante persone incontriamo nella nostra vita ogni giorno? Sappiamo riconoscerne, dai comportamenti, dal modo di parlare o di muoversi, le caratteristiche psicologiche? Saperlo fare, ci aiuterebbe ad entrare in empatia con loro? Si? L’Enneagramma Neurosemantico e il Coaching possono aiutarti a…
I concetti di VUCA e BANI hanno offerto quadri interpretativi per navigare in queste acque incerte, tuttavia, per una comprensione più completa, è utile esplorare e confrontare anche altri modelli, CAVEAT E TUNA, che emergono nel contesto aziendale e sociale contemporaneo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.