mindfulness coaching ipnosi

Stato di Mindfulness, Coaching e Ipnosi: pratiche

Esploriamo quanto lo stato di mindfulness, inteso come stato di consapevolezza, sia efficacie unito alle pratiche di coaching e ipnosi. Viene approfondito come la mindfulness migliori la capacità di gestione dello stress, l’attenzione e la resilienza emotiva, fornendo strumenti pratici sia per coach, counselor che operatori olistici. Le tecniche di mindfulness sono mezzi per promuovere il benessere psicofisico, migliorare la performance nel mondo aziendale e favorire il cambiamento interiore nei clienti al fine di arricchire le loro competenze e offrire un servizio più completo e trasformativo.

5 tratti della personalità

I 5 Tratti della Personalità: una Esplorazione Scientifica

Questa teoria promuove una crescita sostenibile e continua a offrire spunti preziosi per la crescita personale e lo sviluppo professionale in una varietà di contesti, inclusi i percorsi di coaching. Nel coaching, la comprensione dei Big Five può facilitare la personalizzazione degli interventi, aiutando coach e coachee a identificare aree di miglioramento, rafforzare le competenze innate e sviluppare strategie efficaci per raggiungere obiettivi specifici.

ipnosi e sofrologia per stress da lavoro

SOFROLOGIA E IPNOSI Contro Lo Stress Lavorativo

Sofrologia e Ipnosi: Un Viaggio attraverso la Consapevolezza e il Rilassamento L’arte della sofrologia e dell’ipnosi si intrecciano in un …

6 attitudini necessarie per migliorarsi

6 ATTITUDINI NECESSARIE PER MIGLIORARSI

A prescindere da quello che pensavi fino a pochi secondi fa, acquisire ed allenare le 6 attitudini necessarie per migliorarsi è possibile e facilitato se si è in un gruppo che tende verso lo stesso obiettivo. 

“La chiave per un buon ascolto non è la tecnica: È IL DESIDERIO”. – S. GOODIER –

COSA SIGNIFICA ASCOLTARE 3a PUNTATA La comunicazione per essere efficace richiede soprattutto un ascolto attento, pronto a ricevere tutto ciò …