Sei Manager, Professionista, Imprenditore o HR e vuoi conoscere i processi più e meno noti del Coaching?
Ecco il primo: il tool GROW
Il TOOL GROW (Goal, Reality, Options, Will) è uno dei modelli più conosciuti nel coaching per aiutare i clienti a raggiungere i propri obiettivi. È stato sviluppato da Sir John Whitmore e si basa su un approccio strutturato che guida il cliente attraverso diverse fasi.
Scarica dal link in fondo all’articolo la tua prima INFOGRAFICA.
Ecco una panoramica delle quattro fasi del modello GROW:
- Goal (Obiettivo): In questa fase, il coach aiuta il cliente a definire un obiettivo chiaro e specifico. L’obiettivo dovrebbe essere orientato al futuro e dovrebbe essere formulato in modo positivo. Ad esempio, invece di dire “Voglio smettere di procrastinare”, potrebbe essere più utile affermare “Voglio migliorare la mia gestione del tempo e completare i compiti in modo tempestivo”.
- Reality (Realtà): In questa fase, il coach aiuta il cliente a esplorare la situazione attuale e a prendere coscienza dei fattori che possono influenzare il raggiungimento dell’obiettivo. Il cliente riflette sulla sua situazione attuale, identifica le risorse a sua disposizione e considera gli eventuali ostacoli o sfide che potrebbe incontrare lungo il percorso.
- Options (Opzioni): Durante questa fase, il coach supporta il cliente nell’esplorazione di diverse opzioni e strategie per raggiungere l’obiettivo desiderato. Il cliente viene incoraggiato a generare una varietà di idee e a considerare le possibili azioni da intraprendere. Il coach può fare domande per stimolare la creatività e l’ampia riflessione, aiutando il cliente a valutare i pro e i contro di ciascuna opzione.
- Will (Volontà): Nella fase finale, il coach supporta il cliente nel prendere un impegno concreto e nel definire un piano d’azione. Il cliente identifica le azioni specifiche che intende intraprendere, stabilisce un calendario per il loro completamento e si impegna a seguire il piano. Il coach incoraggia il cliente a definire anche indicatori di progresso per valutare il raggiungimento dell’obiettivo.
È importante notare che il modello GROW è un processo interattivo, il che significa che il cliente può tornare indietro e ripetere le fasi in base alle nuove informazioni o alle sfide che emergono lungo il percorso.
Il coach facilita il processo fornendo sostegno, stimolando la riflessione e incoraggiando il cliente a prendere responsabilità delle proprie azioni.
La puoi scaricare QUI completa delle domande! 😉
Stai sul pezzo per non perderne neanche una: iscriviti alla nostra newsletter QUI e seguici per le prossime INFOGRAFICHE PER TE
Alfredo M. Molgora
Re.Al Coaching & Ipnosi Open Mind Solutions
Milano – Life, Business & Professional Coach
HypnoCounselor – Magnetista Emerito –
Trainer – Master in PNL Q.I.E. e Coaching
professionista di cui alla Legge n.4 del 14 gennaio 2013